Rientrano in questa categoria di lubrificanti tutti i tipi di prodotti destinati alla lubrificazione del macchinario industriale, quali oli idraulici, oli per guidoslitte, oli per riduttori, oli protettivi e grassi.
OLEA offre lubrificanti di garantita qualità ed un’assistenza tecnica altamente professionale e preparata, in molteplici diverse confezioni, anche studiando la formulazione di prodotti su specifica richiesta del cliente.
TEXMA serie
Oli bianchi lavabili per impianti tessili. Disponibili nelle gradazioni ISO VG 15,22,32,46,68.
TECNOL serie
Oli minerali impiegati in tutte quelle applicazioni di lubrificazione generale che non richiedono caratteristiche particolari, quali lubrificazione di pompe per vuoto, ponti sollevatori, cuscinetti piani e a rotolamento di laminatoi, ingranaggi che non richiedono l’impiego di oli estrema pressione (EP), sistemi idraulici soggetti a servizio non gravoso che non richiedono prestazioni antiusura. Disponibili nelle gradazioni da ISO VG 32 a 150.
FILKOT
Lubrificante antigoccia destinato all’applicazione nelle quali gli organi lubrificati sono soggetti a movimenti violenti, moti alternativi a frequenza elevata, campi di forze centrifughe.
TEMPEROL 220
Olio per tempra in grado di risolvere i problemi degli oli della “tempera scalare”, per i quali, date le elevate temperature di esercizio, si richiedono caratteristiche di stabilità termica e di assenza di depositi carboniosi.
PEN serie
Oli antiusura per comandi oleodinamici particolarmente idonei per circuiti idraulici ed impianti di lubrificazione idrostatica funzionanti in condizioni gravose per pressione d’esercizio e temperatura operativa. Disponibili nelle gradazioni da ISO VG 32 a 150.
IDRAL SYNT serie
Oli idraulici sintetici a base di materie prime rinnovabili e biodegradabili. Garantiscono un’ ottimo potere antiusura, anticorrosivo ed una buona demulsività all’acqua. Disponibili nelle gradazioni ISO VG 22,32,46,68,100.
PEN V 46 ZF
Olio minerale studiato per soddisfare le esigenze di lubrificazione dei sistemi idraulici (che impiegano un alto numero di componenti di diversa metallurgia), delle trasmissioni idrostatiche e idrodinamici, dei riduttori ed ingranaggi quando non sono prescritti oli con caratteristiche EP (estreme pressioni).
SN GS serie
Oli minerali con additivazione complessa e bilanciata, ideale dove si hanno accoppiamenti guido-slitta con carichi elevati e basse velocità (ad esempio nelle slitte di rettifiche, alesatrici, fresatrici) e dove è richiesto un avanzamento dolce ed uniforme con buona adesività. Disponibili nelle gradazioni da ISO VG 32 a 150.
OLRID EP serie
Oli lubrificanti del tipo EP (estreme pressioni) per la lubrificazione di riduttori ed ingranaggi in carter fortemente caricati, applicati a macchinario industriale e/o apparecchiature mobili. Disponibili nelle gradazioni da ISO VG 68 a 460.
Sgrassanti industriali
Possono essere : A BASE ACQUOSA – Gli sgrassanti a base acquosa, tipicamente non infiammabili, sono una miscela efficace di detergenti e inibitori, rimuovono il grasso e lo sporco con facilità. A BASE DI SOLVENTI – Gli sgrassanti a base di solventi sono spesso formulati con clorurati, fluorurati, clorofluorocarburi, acetone e esteri. Molti sgrassanti a base di solventi sono infiammabili, anche se derivati da oli essenziali. Permettono di rimuovere dai pezzi e dalle attrezzature anche il grasso e lo sporco più pesante.
PROTETTIVO S AC 25
Protettivo a pellicola oleosa, utilizzato sulle materie prime da inviare alle officine per successive lavorazioni, durante le fasi intermedie di lavorazione, sui prodotti finiti da immagazzinare al coperto e su quelli da spedire imballati.
PROTETTIVO PT 6
Protettivo antiruggine a media durata, opportunamente studiato per la protezione dei tubi, semilavorati vari e pezzi finiti immagazzinati al coperto.
PROTETTIVO OV S
Protettivo a pellicola a base di oli sintetici per semilavorati o lavorati che debbano essere protetti in luoghi non esposti.
GRASSO LITIO EP serie
Grasso multifunzionale ad elevate prestazioni, formulato con olio minerale altamente raffinato e addensanti a base di saponi complessi di litio. Contiene additivi EP (estreme pressioni), antiusura, anticorrosione e contro l’ossidazione, che conferiscono ottime proprietà lubrificanti anche ad elevate temperature.