Specializzati nella formulazione, produzione e commercializzazione di lubrificanti di qualità dal 1932
LUBRIFICANTI E SETTORI DI APPLICAZIONE
Oli da taglio emulsionabili
Oli da taglio miscibili con acqua con emulsione lattescente e traslucida, Fluidi sintetici per rettifica.
Oli da taglio interi
Oli interi per lavorazioni medio-gravose, Oli interi EP per lavorazioni gravose, Oli interi multifunzionali, Oli per rettifica, lappatura e levigatura, Oli per stampaggio.
Rientrano in questa categoria di lubrificanti tutti i tipi di prodotti destinati alla lubrificazione del macchinario industriale, quali oli idraulici, oli per guidoslitte, oli per riduttori, oli protettivi e grassi.
OLEA offre lubrificanti di garantita qualità ed un’assistenza tecnica altamente professionale e preparata, in molteplici diverse confezioni, anche studiando la formulazione di prodotti su specifica richiesta del cliente.
Vantaggi fiscali per esportazione in quanto deposito fiscale SIC.
Disarmanti universali pronto all’uso ed emulsionabili, formulati con particolari additivi che consentono facile sformatura e protezione delle casseforme. Nell’ambito dell’edilizia per la costruzione di case, palazzi, stabilimenti, ponti o strade. In aggiunta al controllo qualità, il nostro Dipartimento Tecnico è a disposizione dei nostri clienti e potenziali utilizzatori per consulenze, prove applicative e controlli di laboratorio, pronto a soddisfare le continue richieste, tenendo sempre in considerazione le più recenti norme legislative.
Gamma commerciale ricca e completa: oli lubrificanti specifici e generici, totalmente sintetici, semisintetici e minerali, grassi, fluidi per impianti frenanti e di raffreddamento, Oli per cambi differenziali e trasmissioni.
Giorno dopo giorno lo stile di OLEA ha segnato un rapporto professionale serio e trasparente fra azienda e cliente, garantendo esperienza e prestazioni d’eccellenza, ottenute tramite formulazioni con materie prime selezionate nel pieno rispetto dell’ambiente.
LAVORA CON NOI
ESPERIENZA E PROFESSIONALITA’ DAL 1932
